Mark Zuckerberg ha annunciato oggi la nascita di Facebook Shops ovvero una nuova opportunità per le PMI di vendere online.
La volontà, nobile, è quella di creare un e-commerce, totalmente gratuito, che funzioni allo stesso modo su tutte le piattaforme di Menlo Park: Facebook, Instagram, Whatsapp e Messanger.
Un aiuto concreto, insomma, a tutte quelle realtà già duramente provate dalla chiusura prolungata causa Covid-19.
I grandi media online sono tutti entusiasti / euforici / impazziti per questa notizia …
Ora abbiamo letto bene tutto l’annuncio e, a parte il fatto che si deve ancora iniziare a sviluppare tale funzionalità e i quindi i tempi di rilascio non saranno imminenti, per ora in Europa e quindi in Italia, non essendoci la funzionalità di Checkout, tutto il sistema sembra un pò zoppo.
Tutto bello, ma fino a metà strada e purtroppo manca la parte più interessante: l’acquisto integrato all’interno del social network, senza quindi alcun tipo di frizione possibile.
Allo stato attuale dell’arte quindi Facebook Shops è poco più dell’attuale vetrina già presente da anni.
Se le cose dovessero cambiare però, e me lo auguro, sicuramente sarà una soluzione molto interessante sopratutto perché sarà, come detto, gratuita e quindi si contrappone agli altri due big del settore Amazon e eBay e le loro rispettive commissioni non proprio economiche.
Qui il video promo dell’iniziativa.
Chi vivrà vedrà … per ora l’unico vincitore e Mark e il boom delle “sue” azioni al Nasdaq.
P.S.
Un vecchio detto, che calza a pennello in questa situazione. recitava: “Se un prodotto è gratis, il prodotto allora sei tu” 😉